Informiamo i nostri tesserati che l’ufficio CRALD resterà chiuso dal 1 al 21 agosto, mentre sarà aperto il 23 e il 30 di agosto.
Da settembre riprenderanno i normali orari di apertura…buone vacanze a tutti!!!
Autore: it.support
Chiusura estiva ufficio CRALD
Un saluto ad una preziosa collaboratrice
Carissimi, Il Presidente Flavio Pironi e tutti i consiglieri esprimono al Vice Presidente dimissionario Bruna Danesi i più sentiti ringraziamenti per l’opera svolta, la dedizione e la capacità con cui ha saputo guidare il CRALD in tutti questi anni e per la disponibilità ed il supporto messi a disposizione per il futuro.
In qualità di Presidente del CRALD vorrei, con queste poche, ma sentite righe, esprimerti un personale ringraziamento. In questi pochi mesi di dirigenza ho avuto modo di conoscere la tua dedizione, il tuo impegno e la tua costanza, perseguendo con tenacia gli obiettivi prefissati per una migliore qualità della nostra associazione. Augurandomi che tu possa come consigliere continuare a dare il tuo prezioso contributo per cercare di migliorare e far crescere il CRALD ti rivolgo il mio semplice “grazie”.
Flavio Pironi
Un saluto ad una preziosa collaboratrice
Carissimi, Il Presidente Flavio Pironi e tutti i consiglieri esprimono al Vice Presidente dimissionario Bruna Danesi i più sentiti ringraziamenti per l’opera svolta, la dedizione e la capacità con cui ha saputo guidare il CRALD in tutti questi anni e per la disponibilità ed il supporto messi a disposizione per il futuro.
In qualità di Presidente del CRALD vorrei, con queste poche, ma sentite righe, esprimerti un personale ringraziamento. In questi pochi mesi di dirigenza ho avuto modo di conoscere la tua dedizione, il tuo impegno e la tua costanza, perseguendo con tenacia gli obiettivi prefissati per una migliore qualità della nostra associazione. Augurandomi che tu possa come consigliere continuare a dare il tuo prezioso contributo per cercare di migliorare e far crescere il CRALD ti rivolgo il mio semplice “grazie”.
Flavio Pironi
Finali Nazionali Volley maschile
Nei giorni dall’ 8 al 10 luglio 2016, a Montecatini Terme si sono svolte le Finali Nazionali di Volley maschile.
Il CRALD AUSL di Ravenna ha partecipato con la propria squadra ottenendo il TERZO POSTO.
Complimenti a tutti i giocatori e gli organizzatori !!
Stagione d’Opera 2016-2017 del Teatro Alighieri
Pubblichiamo in anteprima alcune novità della stagione d’Opera 2016-2017 del Teatro Alighieri di Ravenna, per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio CRALD AUSL nei giorni ed orari di apertura.
Fondazione Ravenna Manifestazioni
L’abbonamento alla prossima stagione lirica includerà un titolo verdiano fra i più amati Un ballo in Maschera in programma l’8 e il 10 gennaio, con la regia di Leo Nucci e la direzione di Donato Renzetti alla guida dell’Orchestra Cherubini, costante riferimento delle nostre produzioni liriche; seguirà La Cenerentola di Rossini il 17 e 19 febbraio, in una nuova produzione che ricostruirà scene e costumi di Lele Luzzati nel decimo anniversario della scomparsa del grande scenografo e illustratore genovese; uno dei massimi capolavori della storia del melodramma e del genio di Mozart, Così fan tutte sarà rappresentato il 3 e 5 marzo nell’allestimento dell’ultima edizione del Festival dei due Mondi di Spoleto con la regia di Giorgio Ferrara, le scene e i costumi di Dante Ferretti.
Il quarto titolo, tratto dalla Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival, sarà a scelta fra La vedova allegra (16, 17 e 20 ottobre) o Il pipistrello (15, 19 e 21 ottobre); riproporremo infine, come quinto titolo opzionale, una produzione che molto successo ha riscosso lo scorso anno e che ripartirà da Ravenna per una lunga tournée nazionale: Mimì è una civetta (3 e 4 ottobre) offerto ai nostri abbonati ad un costo poco più che simbolico.
Trilogia d’Autunno: LUNGO IL DANUBIO
Venerdi 14, martedi 18 ottobre | Teatro Alighieri (ore 20.30)
Gräfin Mariza (La Contessa Maritza )
in lingua originale con sovratitoli in italiano
musica di Emmerich Kalman
libretto di Julius Brammer e Alfred Grunwald
regista Miklos Gabor Kerenyi – KEROR
stage designer e costumista Agnes Gyarmathy
direttore Daniel Toth-Somogyi
Teatro Operetta di Budapest e Teatro Csokonai di Debrecen
produzione 2014
Sabato 15, mercoledi 19, venerdì 21 ottobre | Teatro Alighieri (ore 20.30)
Die Fledermaus (Il pipistrello )
in lingua originale con sovratitoli in italiano
musica di Johann Strauss
libretto di Karl Haffner e Richard Genee
regista Miklos Szinetar
stage designer Balazs Horesnyi
direttore Marton Racz
Teatro Szigligeti di Szolnok
produzione 2015
Domenica 16, lunedì 17, giovedi 20 ottobre | Teatro Alighieri (ore 20.30)
Die Lustige Witwe (La Vedova Allegra )
in lingua originale con sovratitoli in italiano
musica di Franz Lehar
libretto di Victor Leon e Leo Stein
regista Peter Balazs
direttore Marton Racz
Teatro Szigligeti di Szolnok
nuovo allestimento
Domenica 23 ottobre | Teatro Alighieri (ore 20.30)
Budapest Gyspy Symphony Orchestra
I 100 violini tzigani
Musiche di : Gioachino Rossini, Johannes Brahms,
Adalgiso Ferraris, Ferenc Erkel, Vittorio Monti,
Pablo de Sarasate, Jacques Offenbach,
Johann Strauss Jr, Petr Il’ic Cajkovskij, Grigoras Dinicu
PREZZI ABBONAMENTO (4 spettacoli)
ABBONAMENTO MIMI E’ UNA CIVETTA
Platea/Palco centrale dav. € 140, 119* € 10, 9*
Palco centrale dietro/lat. dav. € 128, 105* € 9, 8*
Palco laterale dietro € 105, 90* € 7, 6*
Galleria/Palco IV ordine € 85, 67* € 6, 5*
Loggione € 45 € 5
Biglietti / Carnet TRILOGIA D’AUTUNNO (3 spettacoli)
BIGLIETTI CARNET 100 VIOLINI
Platea / Palco centrale davanti 45 – 40* 108 – 96* 30 – 26*
Palco centrale dietro / Laterale davanti 40 – 35* 96 – 84* 30 – 26*
Palco laterale dietro 35 – 30* 84 – 72* 30 – 26*
Galleria / Palco IV ordine 26 – 20* 63 – 48* 20 – 18*
Loggione 14 33 10
* tariffa ridotta crald, associazioni liriche
IMPORTANTE
Giovedì 19 maggio si apriranno le vendite dei carnet per la “Trilogia d’autunno” e i rinnovi degli abbonamenti alla stagione d’opera 2016; esclusivamente alla biglietteria del Teatro Alighieri.
Per rinnovare l’abbonamento alla stagione d’opera sarà sufficiente, da parte dell’abbonato, scegliere un titolo fra le operette sopra citate e pagare una rata d’acconto pari al 25% dell’intero valore dell’abbonamento.
Per coloro interessati anche all’acquisto delle altre due operette sarà riservato lo stesso sconto dedicato ai carnettisti (riduzione del 20% sulle tariffe dei singoli biglietti) con possibilità immediata dell’acquisto.
Il saldo e il ritiro degli abbonamenti sarà rimandato a novembre (seguirà comunicazione delle date precise).
Il termine della prelazione sarà sabato 17 settembre (chiusura estiva della biglietteria dall’8 agosto al 3 settembre); da lunedì 19 settembre sarà possibile sottoscrivere nuovi abbonamenti.
I seguenti orari si riferiscono alla biglietteria del Teatro Alighieri:
ORARI
Dal 23/05/2016 al 13/07/2016 dal lunedì al sabato 10 – 13 e 16 -18, domenica 10 – 13.
Fino al 22/05/2016 e dal 14/07/2016 dal lunedì al sabato 10 – 13 ed il giovedì pomeriggio 16 – 18.
MATTINA ROSA
Come già annunciato il giorno 1 luglio si sono svolte le iniziative della MATTINA ROSA, organizzate dalle attività presenti nell’atrio dell’Ospedale.
Vi proponiamo una piccola gallery di foto dei nostri amici in ROSA…
Un ringraziamento particolare a Donatella capelli by YUMA, NON SOLO BAR, Akron alta cosmesi, l’edicola di Gabi e la Cassa di Ravenna…
…e ovviamente a tutti quelli che sono intervenuti colorandosi un po’ !!
Finali Nazionali Volley maschile
Nei giorni dall’ 8 al 10 luglio 2016, a Montecatini Terme si sono svolte le Finali Nazionali di Volley maschile.
Il CRALD AUSL di Ravenna ha partecipato con la propria squadra ottenendo il TERZO POSTO.
Complimenti a tutti i giocatori e gli organizzatori !!
Stagione d’Opera 2016-2017 del Teatro Alighieri
Pubblichiamo in anteprima alcune novità della stagione d’Opera 2016-2017 del Teatro Alighieri di Ravenna, per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio CRALD AUSL nei giorni ed orari di apertura.
Fondazione Ravenna Manifestazioni
L’abbonamento alla prossima stagione lirica includerà un titolo verdiano fra i più amati Un ballo in Maschera in programma l’8 e il 10 gennaio, con la regia di Leo Nucci e la direzione di Donato Renzetti alla guida dell’Orchestra Cherubini, costante riferimento delle nostre produzioni liriche; seguirà La Cenerentola di Rossini il 17 e 19 febbraio, in una nuova produzione che ricostruirà scene e costumi di Lele Luzzati nel decimo anniversario della scomparsa del grande scenografo e illustratore genovese; uno dei massimi capolavori della storia del melodramma e del genio di Mozart, Così fan tutte sarà rappresentato il 3 e 5 marzo nell’allestimento dell’ultima edizione del Festival dei due Mondi di Spoleto con la regia di Giorgio Ferrara, le scene e i costumi di Dante Ferretti.
Il quarto titolo, tratto dalla Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival, sarà a scelta fra La vedova allegra (16, 17 e 20 ottobre) o Il pipistrello (15, 19 e 21 ottobre); riproporremo infine, come quinto titolo opzionale, una produzione che molto successo ha riscosso lo scorso anno e che ripartirà da Ravenna per una lunga tournée nazionale: Mimì è una civetta (3 e 4 ottobre) offerto ai nostri abbonati ad un costo poco più che simbolico.
Trilogia d’Autunno: LUNGO IL DANUBIO
Venerdi 14, martedi 18 ottobre | Teatro Alighieri (ore 20.30)
Gräfin Mariza (La Contessa Maritza )
in lingua originale con sovratitoli in italiano
musica di Emmerich Kalman
libretto di Julius Brammer e Alfred Grunwald
regista Miklos Gabor Kerenyi – KEROR
stage designer e costumista Agnes Gyarmathy
direttore Daniel Toth-Somogyi
Teatro Operetta di Budapest e Teatro Csokonai di Debrecen
produzione 2014
Sabato 15, mercoledi 19, venerdì 21 ottobre | Teatro Alighieri (ore 20.30)
Die Fledermaus (Il pipistrello )
in lingua originale con sovratitoli in italiano
musica di Johann Strauss
libretto di Karl Haffner e Richard Genee
regista Miklos Szinetar
stage designer Balazs Horesnyi
direttore Marton Racz
Teatro Szigligeti di Szolnok
produzione 2015
Domenica 16, lunedì 17, giovedi 20 ottobre | Teatro Alighieri (ore 20.30)
Die Lustige Witwe (La Vedova Allegra )
in lingua originale con sovratitoli in italiano
musica di Franz Lehar
libretto di Victor Leon e Leo Stein
regista Peter Balazs
direttore Marton Racz
Teatro Szigligeti di Szolnok
nuovo allestimento
Domenica 23 ottobre | Teatro Alighieri (ore 20.30)
Budapest Gyspy Symphony Orchestra
I 100 violini tzigani
Musiche di : Gioachino Rossini, Johannes Brahms,
Adalgiso Ferraris, Ferenc Erkel, Vittorio Monti,
Pablo de Sarasate, Jacques Offenbach,
Johann Strauss Jr, Petr Il’ic Cajkovskij, Grigoras Dinicu
PREZZI ABBONAMENTO (4 spettacoli)
ABBONAMENTO MIMI E’ UNA CIVETTA
Platea/Palco centrale dav. € 140, 119* € 10, 9*
Palco centrale dietro/lat. dav. € 128, 105* € 9, 8*
Palco laterale dietro € 105, 90* € 7, 6*
Galleria/Palco IV ordine € 85, 67* € 6, 5*
Loggione € 45 € 5
Biglietti / Carnet TRILOGIA D’AUTUNNO (3 spettacoli)
BIGLIETTI CARNET 100 VIOLINI
Platea / Palco centrale davanti 45 – 40* 108 – 96* 30 – 26*
Palco centrale dietro / Laterale davanti 40 – 35* 96 – 84* 30 – 26*
Palco laterale dietro 35 – 30* 84 – 72* 30 – 26*
Galleria / Palco IV ordine 26 – 20* 63 – 48* 20 – 18*
Loggione 14 33 10
* tariffa ridotta crald, associazioni liriche
IMPORTANTE
Giovedì 19 maggio si apriranno le vendite dei carnet per la “Trilogia d’autunno” e i rinnovi degli abbonamenti alla stagione d’opera 2016; esclusivamente alla biglietteria del Teatro Alighieri.
Per rinnovare l’abbonamento alla stagione d’opera sarà sufficiente, da parte dell’abbonato, scegliere un titolo fra le operette sopra citate e pagare una rata d’acconto pari al 25% dell’intero valore dell’abbonamento.
Per coloro interessati anche all’acquisto delle altre due operette sarà riservato lo stesso sconto dedicato ai carnettisti (riduzione del 20% sulle tariffe dei singoli biglietti) con possibilità immediata dell’acquisto.
Il saldo e il ritiro degli abbonamenti sarà rimandato a novembre (seguirà comunicazione delle date precise).
Il termine della prelazione sarà sabato 17 settembre (chiusura estiva della biglietteria dall’8 agosto al 3 settembre); da lunedì 19 settembre sarà possibile sottoscrivere nuovi abbonamenti.
I seguenti orari si riferiscono alla biglietteria del Teatro Alighieri:
ORARI
Dal 23/05/2016 al 13/07/2016 dal lunedì al sabato 10 – 13 e 16 -18, domenica 10 – 13.
Fino al 22/05/2016 e dal 14/07/2016 dal lunedì al sabato 10 – 13 ed il giovedì pomeriggio 16 – 18.
MATTINA ROSA
Come già annunciato il giorno 1 luglio si sono svolte le iniziative della MATTINA ROSA, organizzate dalle attività presenti nell’atrio dell’Ospedale.
Vi proponiamo una piccola gallery di foto dei nostri amici in ROSA…
Un ringraziamento particolare a Donatella capelli by YUMA, NON SOLO BAR, Akron alta cosmesi, l’edicola di Gabi e la Cassa di Ravenna…
…e ovviamente a tutti quelli che sono intervenuti colorandosi un po’ !!